Serpentara: escursioni nell’isola della Sardegna

Informazioni utili per effettuare escursioni isola Serpentara, dove si trova, caratteristiche del territorio e cenni storici, escursioni da fare e colorazioni granitiche da vedere di eccezionale bellezza. Informazioni turistiche L’isola di Serpentara si trova a nord-est di Capo Carbonara, distante circa 2 miglia da Punta Molentis, nella zona più tutelata dall’area marina protetta Capo Carbonara. … Leggi tutto

Offerte last minute Marzo

Elenco delle offerte vacanze e viaggi last minute marzo relative a destinazioni in tutto il mondo relative a luoghi da visitare in questo mese dell’anno. Last minute Marzo

Lasagne con melanzane e ragù

Come cucinare le lasagne con melanzane e ragù, ricetta con macinato di vitello da realizzare disponendo a strati alternati besciamella, sfoglie di pasta e melanzane. Ingredienti per 4 persone – 250 g di sfoglie per lasagne che non necessitano di precottura – 700 g di melanzane – 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva – … Leggi tutto

Involtini di sogliola al formaggio

Come fare gli involtini di sogliola al formaggio, ricetta da irrorare con cognac e una salsina di panna unita al pomodoro insieme a qualche goccia di Worcester durante cottura in forno. Ingredienti per 4 persone – 700 g di filetti di sogliola – 100 g di formaggio groviera – 30 g di prezzemolo – 180 … Leggi tutto

Cosa sono i satelliti naturali: a cosa servono quelli artificiali

Cosa sono i satelliti naturali, a cosa servono quelli artificiali con descrizione di alcune delle funzioni attribuite. Definizione di satelliti naturali e artificiali Per satellite s’intente un qualunque corpo o oggetto che si muove nello spazio cosmico orbitando intorno ad un altro. La Luna, per esempio, è un satellite della Terra, mentre la Terra e … Leggi tutto

Fagiolini in padella con acciughe

Come fare i fagiolini in padella con acciughe, ricetta di un contorno indicato per accompagnare piatti di uova o di carni bianche, senza utilizzo di altri tipi di salse. Ingredienti per 4 persone – 500 g di fagiolini verdi e teneri – 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva – 3 filetti di acciuga dissalati … Leggi tutto