Zuppa di fagiolini verdi

Come fare la zuppa di fagiolini verdi, ricetta per fare una crema con questo tipo di verdura, aggiungendo pomodori pelati e prezzemolo, con peperoncino e pane casalingo. Ingredienti per 4 persone – 500 gr fagiolini verdi – 200 gr di pomodori pelati – 2 spicchi di aglio – un poco di peperoncino rosso – un … Leggi tutto

Ghiacciaio Aletsch: altitudine, scioglimento, funivia

Nonostante le problematiche attuali caratterizzate dal progressivo scioglimento, processo iniziato alla fine del diciannovesimo secolo, il Ghiacciaio di Aletsch è considerato uno dei più belli delle Alpi, incastonato in una cornice grandiosa, con una lunga effusione di ghiaccio che alimenta un torrente impetuoso e una poderosa lingua puntata verso la valle del Rodano. Dimensioni e … Leggi tutto

Batalha: cosa vedere tra centro storico e monastero

Cosa vedere a Batalha, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il grandioso monastero di Santa Maria della Vittoria, vera attrazione di questo piccolo centro del Portogallo. Informazioni turistiche Il centro di Batalha, di piccole dimensioni, ebbe origine ai tempi dell’inizio dei lavori di costruzione del monastero grazie all’arrivo dei numerosi … Leggi tutto

Santo 12 dicembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 12 dicembre è Beata Maria Vergine di Guadalupe, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Beata Maria Vergine di Guadalupe Il 9 dicembre 1531, che cadeva di sabato, un contadino indio di nome Juan Diego, mentre si recava alla Messa del mattino, prima dell’alba, nei … Leggi tutto

Torta salata con broccoli e prosciutto cotto

Come fare la torta salata con broccoli e prosciutto cotto, ricetta per realizzare un piatto unico ricco di proprietà salutari e nutritive. Ingredienti per 4 persone – 300 g di broccoletti – 2 fette di prosciutto cotto – 4 uova – 1 cipollotto – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – mezzo bicchiere di latte … Leggi tutto

Santo 26 marzo: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 26 marzo è Santi Baronto e Desiderio, eremiti a Pistoia, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santi Baronto e Desiderio San Baronto era un monaco francese dell’ordine benedettino che, secondo la leggenda, sulla strada di ritorno dal suo pellegrinaggio a Roma, dopo essere sbarcato … Leggi tutto

Liverpool: cosa vedere in 1 giorno nella città portuale dell’Inghilterra

Cosa vedere a Liverpool in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questa città dell’Inghilterra, tra cui Cattedrale Cattolica, Tre Grazie e Galleria d’Arte. Informazioni turistiche Con origini che risalgono all’undicesimo secolo, Liverpool deve la sua importanza al porto, che iniziò a svilupparsi quando il porto di Chester, dalla … Leggi tutto

Panna cotta: ricetta con latte

Come fare la panna cotta, ricetta con latte semplice, da realizzare in poco tempo utilizzando la colla di pesce. Ingredienti per 8 persone – 1 litro di panna fresca – 2,5 dl di latte – 200 g di zucchero – 40 g di colla di pesce – scorza di limone – 1 bustina di vanillina … Leggi tutto

Santo 8 giugno: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 8 giugno è San Medardo, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Medardo Nato a Salency in data indefinita e morto a Noyon l’8 giugno 560, Medardo era figlio di Nectar, uno dei nobili Franchi che ebbe un ruolo nella conquista della Gallia, e … Leggi tutto

Pizzette pasta sfoglia alte

Come fare le pizzette pasta sfoglia alte, ricetta semplice da preparare in poco tempo, ingredienti necessari e tempo di cottura in forno per un appetitoso antipasto da servire caldo. Ingredienti per 4 persone – gr 150 di pasta sfoglia – gr 700 di pomodori freschi o pelati – cl 8 di olio di oliva – … Leggi tutto

Ci sono altri pianeti nell’universo?

Oltre le regioni periferiche conosciute del sistema solare, molti si sono sempre domandati se ci sono altri pianeti nell’universo oltre Plutone. Pianeti dopo Plutone Gli astronomi hanno cercato di scoprire se ci sono altri pianeti oltre Plutone, ma senza successo. Se vi fosse un altro pianeta, probabilmente disturberebbe le orbite dei pianeti vicini. Ma le … Leggi tutto

Santo 19 gennaio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 19 gennaio è Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface Di Mario e la sua famiglia si hanno pochissime notizie, nonostanze risulti essere nel gruppo dei nomi maggiormente diffusi in Italia, addirittura tra … Leggi tutto

Santo 2 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 2 settembre è Sant’Elpidio, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Sant’Elpidio Non ci sono molte informazioni riguardanti la vita di Sant’Elpidio, le più accreditate fanno ritenere che fu un eremita originario della Cappadocia e arrivato successivamente in Italia dove sarebbe poi morto. A sud … Leggi tutto

Santo 1 marzo: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 1 marzo è Sant’Albino di Angers, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Sant’Albino di Angers Nato a Vannes in Francia nel 470 circa, Albino di Angers apparteneva a una nobile famiglia. Si fece monaco, diventando nel 504 abate nell’Abbazia di Tincillac, situata nei pressi … Leggi tutto

Salmo 92: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 92 inizia illustrando quanto sia bello del dar lode al Signore e l’autore riflette su quanto siano grandi opere di Dio come la liberazione dall’Egitto, l’alleanza del Sinai, la conquista della Terra Promessa e la costruzione del tempio. Ciò che pensa Dio è talmente profondo che gli uomini possono … Leggi tutto

Santo 7 novembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 7 novembre è Sant’Ernesto di Zwiefalten, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Sant’Ernesto Ernesto di Zwiefalten, fu un abate benedettino nell’Abbazia di Zwiefalten presso Reutlingen nell’odierno Baden Wurttemberg in Germania. Di Ernesto ci sono giunte poche notizie, sappiamo che nacque a Steiblingen e che … Leggi tutto

Santo 27 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 27 settembre è San Vincenzo de’ Paoli, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Beato San Vincenzo de’ Paoli Nato da un’umile famiglia contadina a Pouy, in Aquitania nel 1581, San Vincenzo de’ Paoli, dopo che ebbe compiuti gli studi e fu ordinato sacerdote, diventò … Leggi tutto

Santo 9 marzo: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 9 marzo è Santa Francesca Romana, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Francesca Romana Nata nel 1384 da nobile famiglia, la giovane Francesca Ponziani avrebbe preferito consacrarsi a Dio, ma per obbedienza ai genitori sposò Lorenzo de’ Ponziani, anche lui di origini nobiliari … Leggi tutto

Santo 13 dicembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 13 dicembre è Santa Lucia, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Lucia Lucia, bellissima fanciulla nata a Siracusa nel 283 e morta nella stessa città il 13 dicembre 304, fidanzata con un ricco concittadino decise di sciogliere il suo fidanzamento, come conseguenza della … Leggi tutto

Santo 11 gennaio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 11 gennaio è Sant’Igino Papa, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Sant’Igino Esistono scarse notizie circa la vita di Sant’Igino, si sa che probabilmente era originario di Atene e morì durante la persecuzione di Antonino Pio. Fu Papa per 4 anni, a partire dal … Leggi tutto

Santo 18 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 18 ottobre è San Luca Evangelista, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Luca Evangelista Il terzo evangelista non fu ebreo, né di razza né di religione. Dopo Matteo, ebreo e che per gli Ebrei scrisse, dopo Marco, nato a Gerusalemme e che scrisse … Leggi tutto

Pollo alle olive verdi

Come cucinare il pollo alle olive verdi, ricetta con tutti gli ingredienti necessari, modalità di preparazione e tempo di cottura in tegame. Ingredienti 4 persone – un pollo di circa 1 Kg – 1 cipolla – 1 costola di sedano – 1 carota – mezzo bicchiere di vino bianco – 100 gr. di olive verdi … Leggi tutto

Salmo 40: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 40 si apre con una lode a Dio per avere ottenuto la liberazione dalle difficoltà attraversate. Questo lodare Dio è fatto con particolare forza e gioia, per annunciare apertamente quanto è buono il Signore. Il salmista si sente in perfetta sintonia intima col Signore che gli ha messo in … Leggi tutto

Santo 30 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 30 ottobre è San Germano di Capua, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Germano di Capua Germano, nato a Capua nel V secolo e morto nella stessa città il 30 ottobre 540, viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle altre Chiese … Leggi tutto

Salmo 93: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 93 viene celebrata la regalità di Dio su tutta la terra, nulla gli sfugge e il suo disegno di salvezza è ben saldo. Nell’agitarsi degli imperi contro Israele, il Signore interviene con la potenza di un re guerriero rivestito di armature lucenti. I fiumi e i mari non potranno … Leggi tutto

Salmo 96: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 96 costituisce un invito all’assemblea dei popoli per un riconoscimento della grandezza di Dio. Dio è unico e per questo tutti i popoli della terra hanno un’origine comune, nonostante alcuni di essi si siano allontanati da Dio, preferendo culture politeiste e idolatre. Ma Dio invita tutti a ritornare a … Leggi tutto

Salmo 8: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 8 l’autore esprime la sua meraviglia verso la potenza di Dio, per avere creato la terra e tutto quanto essa contiene, sentendosi piccolo in confronto alla luna e le stelle. Salmo 8 completo [1] Al maestro di coro. Sul canto: “I Torchi…”. Salmo. Di Davide. [2] O Signore, nostro … Leggi tutto

Spaghetti alla mediterranea

Come cucinare gli spaghetti alla mediterranea, ricetta a base di pomodori con acciughe e olive nere da unire per preparare il condimento della pasta. Ingredienti per 4 porzioni – 1 mazzetto di prezzemolo – 1 peperone giallo – 2 filetti di acciughe – 20 olive nere snocciolate – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva – … Leggi tutto

Santo 12 gennaio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 12 gennaio è San Bernardo da Corleone, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Bernardo da Corleone Nato a Corleone il 6 febbraio 1605 e morto a Palermo il 12 gennaio 1667, Bernardo da Corleone, al secolo Filippo Latino, fu un religioso italiano. Membro … Leggi tutto

Santo 7 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 7 ottobre è Beata Vergine Maria del Rosario, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Beata Vergine Maria del Rosario Questa celebrazione venne istituita da Papa Pio V in occasione dell’anniversario della vittoria navale riportata dai cristiani a Lepanto nel 1571 ed attribuita all’aiuto della … Leggi tutto

Crema di formaggio alle erbe

Come fare la crema di formaggio alle erbe, ricetta con panna, ottima come antipasto da servire spalmata su crostini di pane abbrustolito. Ingredienti per 4 porzioni – 2 cucchiai olio d’oliva – 1 cucchiaio aceto – 1 cimetta fresca di basilico – 100 gr panna – 250 gr formaggio alle erbe morbido Preparazione Prima di … Leggi tutto

Spilimbergo: cosa vedere dal Duomo al Castello

Cosa vedere a Spilimbergo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Loggia del Daziario, Duomo, Castello e Palazzo dipinto con facciata affrescata. Informazioni turistiche Situato in provincia di Pordenone, da cui dista trenta chilometri, nella zona settentrionale della pianura friulana, sulla destra rispetto al fiume Tagliamento, Spilimbergo è un importante centro … Leggi tutto

Spaghetti vongole e seppie

Come fare gli spaghetti vongole e seppie, ricetta con porro tra gli ingredienti necessari e descrizione dettagliata del procedimento di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 400 g di spaghetti – 200 g di seppie – 1 kg di vongole veraci – 1 porro – mezzo bicchiere di vino bianco – 1 spicchio d’aglio – … Leggi tutto

Santo 23 luglio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 23 luglio è Santa Brigida di Svezia, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Brigida di Svezia Santa Brigida di Svezia, nata a Finsta il 3 giugno 1303 e morta a Roma il 23 luglio 1373, fu religiosa, mistica e fondatrice svedese dell’Ordine del … Leggi tutto

Santo 20 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 20 settembre è Santi Martiri Coreani, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santi Martiri Coreani Per l’apostolato di alcuni laici la fede cristiana entrò in Corea agli inizi del secolo XVII. Pur senza la presenza dei pastori, si formò una forte e fervorosa comunità, … Leggi tutto

Santo 3 luglio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 3 luglio è San Tommaso apostolo, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Tommaso apostolo Tommaso è uno dei personaggi più noti del Nuovo Testamento, apostolo e martire ebreo, fu uno dei dodici apostoli di Gesù, diventato celebre per aver detto “Se non vedo … Leggi tutto

Peperonata leggera

Come fare una peperonata leggera, ricetta classica con ingredienti necessari e descrizione della veloce preparazione con tempo di cottura in pentola richiesto. Ingredienti per 4 persone – 4 peperoni gialli, verdi e rossi – 4 patate – 1 cipolla – 4 pomodori non molto maturi – 4 cucchiai d’olio d’oliva – sale Preparazione Pulire le … Leggi tutto

Santo 24 luglio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 24 luglio è Santa Cristina di Bolsena martire, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Cristina di Bolsena Santa Cristina di Bolsena, conosciuta anche come Santa Cristina di Tiro e vissuta a cavallo tra il terzo e il quarto secolo, fu vergine e martire … Leggi tutto

Santo 21 febbraio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 21 febbraio è San Pier Damiani, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Pier Damiani Nato e rimasto subito orfano nel 1007 a Ravenna, dopo avere trascorso un’infanzia di stenti, terminò velocemente la carriera scolastica e divenne docente presso l’Università di Parma. Dopo pochi … Leggi tutto

Salmo 20: completo, commento

Commento – In forma di preghiera augurale per il re a cui il salmista è legato, nel testo del salmo 20 si parla dell’aiuto che verrà da Dio al capo del suo popolo dal suo santuario celeste, ovvero dal cielo, per uscire dalla difficoltà in cui si è trovato grazie all’aiuto del Signore Onnipotente. Salmo … Leggi tutto

Santo 26 aprile: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 26 aprile è San Cleto Papa, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Anacleto Anacleto o Cleto, nacque ad Atene in data imprecisata e morì a Roma nel 92 d.C. circa. Dopo Pietro e Lino fu il terzo Papa e Vescovo di Roma, un … Leggi tutto

Santo 2 agosto: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 2 agosto è Santa Maria degli Angeli, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Maria degli Angeli Il Serafico Padre Francesco, per il suo singolare amore verso la Beatissima Vergine, ebbe sempre particolare cura della chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli, chiamata anche … Leggi tutto

Santo 29 luglio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 29 luglio è Santi Marta, Maria e Lazzaro, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santi Marta, Maria e Lazzaro Lazzaro di Betania in Giudea, che era fratello di Marta e Maria, era molto amico di Gesù, che era solito trascorrere del tempo nella sua … Leggi tutto

Paestum: cosa vedere nel sito archeologico

Cosa vedere a Paestum in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Tempio di Era, Museo Archeologico e Tempio di Atena. Informazioni turistiche Situata nella pianura del Sele, Paestum è una delle località archeologiche più importanti poste a sud di Napoli e situata nel Parco Nazionale del Cilento. Con … Leggi tutto

Crostini toscani: ricetta della nonna

Come fare i crostini toscani, ricetta della nonna con ingredienti necessari e procedimento facile di preparazione con pane abbrustolito. Ingredienti per 4 persone – un mazzetto di prezzemolo – mezza cipolla – mezza costola di sedano – una carota – 50 gr di fegatini di pollo – 50 gr di fegato di vitello – mezzo … Leggi tutto

Terni: cosa vedere nella città dell’Umbria

Cosa vedere a Terni in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cascata delle Marmore, i resti degli antichi torrioni delle mura, il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco e la Basilica con le reliquie di San Valentino. Informazioni turistiche Terni è una città … Leggi tutto

Santo 23 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 23 settembre è San Pio da Pietrelcina, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Pio da Pietrelcina Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, nacque a Pietrelcina, in provincia di Benevento, il 25 maggio 1887. Figlio di contadini, sin da piccolo ebbe apparizioni di Gesù … Leggi tutto

Frasi sul migliorare: aforismi, citazioni

Citazioni, aforismi e frasi sul migliorare, ovvero sul modificare in meglio, rendendolo migliore, un qualcosa, un qualcuno o perfino sé stesso, dal punto di vista comportamentale o del rendimento psicofisico. Citazioni sul migliorare – Le persone delle quali diffido sono quelle che vogliono migliorare la propria vita ma hanno una sola linea di condotta. (Frank … Leggi tutto

Santo 30 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 30 settembre è San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Girolamo Nato a Stridóne in Dalmazia verso l’anno 340, San Girolamo intraprese gli studi letterari a Roma, dove venne battezzato. Dopo aver abbracciato la vita ascetica, si … Leggi tutto

Santo 5 novembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 5 novembre è San Guido Maria Conforti, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Guido Maria Conforti Nato a Casalora di Ravadese il 30 maggio 1865, Guido Maria Conforti era l’ottavo dei dieci figli dell’agricoltore Rinaldo e della signora Antonia Adorni. Essendo di famiglia … Leggi tutto

Santo 1 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 1 ottobre è Santa Teresa di Gesù Bambino di Lisieux, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Teresa di Gesù Bambino di Lisieux Teresa nacque il 2 gennaio 1873 ad Alençon in Normandia, Francia. Ultima di otto figli di cui tre morti bambini e … Leggi tutto

Santo 14 dicembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 14 dicembre è San Giovanni della Croce, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Giovanni della Croce Nato nel 1542 a Fontiveros in Castiglia il 24 giugno 1542 e morto a Ubeda il 14 dicembre 1591, era già sacerdote e teologo quando nel 1567 … Leggi tutto

Atrani: cosa vedere nel borgo marinaro

Cosa vedere a Atrani, itinerario turistico del piccolo borgo medievale tra vicoletti e scalinate, che si estende dalla scogliera alla spiaggia, comprendente la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto e la chiesa Santa Maria Maddalena. Informazioni turistiche Posta tra il mare e l’alta scogliera, Atrani si presenta agli occhi del turista come un luogo che … Leggi tutto

Santo 8 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 8 ottobre è Santa Pelagia, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Pelagia Attrice e prostituta, Pelagia era una donna bellissima, soprannominata per questo motivo Margherita, vissuta nel terzo secolo presso Antiochia in Siria. Era solita attraversare il centro cittadino vestita sempre in maniera … Leggi tutto

Santo 18 luglio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 18 luglio è San Federico di Utrecht Vescovo, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Federico di Utrecht Federico, nato all’incirca nel 781 e morto all’Isola di Walcheren il 18 luglio 838, fu vescovo della diocesi di Utrecht a partire dall’anno 820 fino alla … Leggi tutto

Stinco di maiale al forno

Come fare lo stinco di maiale al forno, ricetta da realizzare con un trito a base di timo, bacche di ginepro, cipolla e aglio, da bagnare con vino bianco durante la cottura. Ingredienti per 4 persone – 2 stinchi di maiale – 2 spicchi d’aglio – 60 g di cipolla bianca – 5 bacche di … Leggi tutto

Cannelloni al branzino

Come cucinare i cannelloni al branzino, ricetta con salsa di asparagi e ricotta da preparare in meno di 60 minuti. Ingredienti per 4 persone – 1 filetto di branzino da 200 gr circa – 2 cucchiai olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai verdure miste per soffritto già tritate, comprensive di cipolla, carota e sedano – … Leggi tutto

Riviera dei Ciclopi: cosa vedere nel tratto litoraneo siciliano

Cosa vedere nella Riviera dei Ciclopi, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui paesi come Aci Castello e Aci Trezza, nello scenario naturale che ispirò grandi poemi epici. Informazioni turistiche In Sicilia, a nord di Catania andando verso Taormina, si allunga a ridosso della costa lavica del mare Ionio, un bellissimo tratto litoraneo … Leggi tutto

Santo 29 settembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 29 settembre è Santi Michele, Gabriele e Raffaele arcangeli, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santi Michele, Gabriele e Raffaele Gli arcangeli sono angeli elevati a grado superiore per l’importanza delle missioni da loro compiute nella storia della fede. Gabriele è sicuramente il più … Leggi tutto

Santo 26 ottobre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 26 ottobre è Beato Bonaventura da Potenza, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Beato Bonaventura da Potenza Carlo Antonio Gerardo Lavanga nacque nel 1651 a Potenza, in Basilicata, da genitori poveri ma di grande fede. Entrato nell’Ordine dei Minori Conventuali a soli quindici anni, … Leggi tutto

Carne alla pizzaiola con olive

Come cucinare la carne alla pizzaiola con olive, ricetta da fare in tegame a base di pomodoro, con aggiunta di capperi e peperoncino all’aroma di origano. Ingredienti per 4 persone – 800 gr fettine di scamone – 4 patate – 2 cucchiai olio extravergine d’oliva – 200 gr polpa di pomodoro a cubetti – 1 … Leggi tutto

Piccardia: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere in Piccardia, itinerario dei principali luoghi di interesse presenti nella regione della Francia, tra cui Amiens e Laon con le loro cattedrali. Informazioni turistiche Regione della Francia, la Piccardia rivela una grandiosa eredità religiosa. Famosa per la rinomata Cattedrale gotica Notre-Dame di Amiens, offre numerosi altri tesori architettonici, fatti di monasteri, chiese e … Leggi tutto

Santo 15 marzo: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 15 marzo è Santa Luisa de Marillac, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Luisa de Marillac Nata a Parigi il 12 agosto 1591 e morta nella stessa città il 15 marzo 1660, Luisa de Marillac è conosciuta innanzitutto per essere stata la fondatrice … Leggi tutto

Pasta con pomodori secchi olive e capperi

Come fare la pasta con pomodori secchi, olive e capperi, ricetta con strozzapreti e pinoli da saltare in padella con aglio e basilico. Ingredienti per 4 persone Per la pasta – 300 g di strozzapreti freschi Per il condimento – 200 g di pomodori ciliegini – 2 spicchi d’aglio – 10 pomodori secchi – 2 … Leggi tutto

Santo 15 agosto: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 15 agosto è Santa Maria Assunta al Cielo, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Maria Assunta L’Assunzione di Maria al Cielo è un dogma cattolico nel quale si afferma che Maria, dopo la sua morte, andò direttamente in Paradiso, assunta e accolta in … Leggi tutto

Risotto alla spigola

Come fare il risotto alla spigola ricetta con cottura in tegame mediante brodo di pesce, tra gli ingredienti sono compresi piselli, funghi secchi e pomodori. Ingredienti per 4 porzioni – 5 pomodori pelati – 1 dl olio extravergine d’oliva – 1 litro brodo di pesce – 50 gr piselli sgranati freschi – 300 gr riso … Leggi tutto

Santo 1 novembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 1 novembre è Tutti i Santi, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Tutti i Santi Questa festa, conosciuta anche come Ognissanti, iniziò a diffondersi in Europa nel periodo a cavallo dei secoli VIII e IX. Si volle creare un’unica festa per celebrare tutti i … Leggi tutto

Salmo 115: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 115 è stato probabilmente scritto nel periodo immediatamente successivo all’esilio, quando il popolo di Israele dovette affrontare le avversità messe in atto dai samaritani e da altri suoi avversari che, celebrando i loro idoli, lo deridevano chiedendo dove si trova il tuo Dio. Gli israeliti chiedono quindi di essere … Leggi tutto

Santo 30 novembre: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 30 novembre è Sant’Andrea apostolo, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Sant’Andrea apostolo Andrea era uno dei dodici apostoli e rientra coloro che rimasero costantemente vicini a Gesù, durante tutto il periodo che va dal battesimo di Giovanni il Battista alla resurrezione. Andrea nacque … Leggi tutto

Porri in umido

Come cucinare i porri in umido, ricetta per un ottimo contorno, ingredienti e descrizione della procedura di preparazione, dalla pulitura alla cottura in tegame. Ingredienti per 4 persone – 10 porri – 300 gr di pomodori pelati – olio d’oliva – sale e pepe Preparazione Pulire i porri togliendo le foglie esterne più dure e … Leggi tutto

Santo 21 gennaio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 21 gennaio è Santa Agnese, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Santa Agnese Vissuta nel IV secolo, Agnese fu indifesa vittima della persecuzione di Diocleziano quando aveva solo dodici anni. La storia del suo martirio riesce a smuovere gli animi anche dei più insensibili. … Leggi tutto

Salmo 11: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 11 l’autore esprime la sua lotta contro tutti quelli che lo vogliono scoraggiare, meravigliandosi che possano consigliarlo in questo modo, vista la sua grande fiducia nel Signore Dio. Salmo 11 completo [1] Al maestro del coro. Di Davide. Nel Signore mi sono rifugiato, come potete dirmi: “Fuggi come un … Leggi tutto

Salmo 16: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 16, l’autore esprime il suo guardare a Dio con senso di pace, essendo il Signore suo rifugio, nonostante la sua vita non sia priva di difficoltà e di nemici che usano violenza. Ama i santi e i giusti sentendosi in perfetta comunione con loro e questo dona a lui … Leggi tutto

Castiglion Fiorentino: cosa vedere nel borgo della Val di Chiana

Cosa vedere a Castiglion Fiorentino, itinerario per visitare il borgo comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Logge Vasari e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Cittadina della Val di Chiana in provincia di Arezzo, Castiglion Fiorentino ha origini romane. Dopo essere stata possesso dei Bourbon dal Monte e degli Aretini, nel … Leggi tutto

Santo 25 febbraio: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 25 febbraio è San Gerlando di Agrigento, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. San Gerlando di Agrigento Il vescovo Gerlando si distinse per aver saputo riorganizzare la diocesi di Agrigento, a seguito della lunga occupazione musulmana che interessò il territorio tra l’829 e il … Leggi tutto

Salsa aurora con besciamella

Come fare la salsa aurora con besciamella, ricetta per un preparato dal sapore delicato, comprendente salsa di pomodoro e ideale per accompagnare carni bianche e uova. Ingredienti per 1/2 litro circa di salsa – 4 dl di besciamella o salsa vellutata – 1 dl di salsa al pomodoro piuttosto densa – 100 gr di burro … Leggi tutto

Santo 10 giugno: quale onomastico si festeggia oggi

Il Santo del 10 giugno è Beata Diana degli Andalò, quale onomastico si festeggia oggi e altri santi che si celebrano in questa data. Beata Diana degli Andalò Nata a Bologna intorno al 1200, Diana non nascondeva la sua ammirazione per i primi Predicatori, per questo motivo dette il suo sostegno al beato Reginaldo di … Leggi tutto

Banská Bystrica: cosa vedere nella città della Slovacchia

Cosa vedere a Banská Bystrica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questa città della Slovacchia, tra cui Museo della Rivolta Nazionale, Palazzo Thurzo, Piazza Namesti e Torre dell’Orologio. Informazioni turistiche Città della Slovacchia, Banská Bystrica sorge sul fiume Hron, alle pendici sud-orientali dei Bassi Tatra. Fu fondata nel tredicesimo secolo … Leggi tutto

Sformato di Capelli d’Angelo

Come fare lo sformato di capelli d’angelo amalgamando la pasta con una salsa a base di panna acida, uova, pancetta e rosmarino. Il tempo di preparazione per questo timballo è di circa 1 ora Ingredienti per 6 persone – 750 g di capelli d’angelo – 300 g di pancetta a fette sottili – 7/8 cucchiai … Leggi tutto

Capri: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Capri in due giorni, storia dell’isola e itinerario con escursioni da fare in un giorno, comprendente la Grotta Azzurra e i faraglioni. Informazioni turistiche Situata nel Mar Tirreno, nella parte sud del golfo di Napoli di fronte alla penisola sorrentina, Capri si trova a solo 5 Km da Punta Campanella. Di origine … Leggi tutto

Insalata di gamberi e fagioli cannellini

Come fare insalata di gamberi e fagioli cannellini, ricetta che prevede un condimento a base di aceto bianco aromatizzato al dragoncello e olio extravergine d’oliva. Ingredienti per 4 persone – 200 g di fagioli cannellini secchi – 12 code di gambero grosse – 100 ml di aceto bianco – 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva … Leggi tutto

Salmo 62: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 62 l’autore, ritenuto con molta probabilità un levita, illustra il suo segreto per essere forte di fronte alle difficoltà, rimanendo nella pace che solo Dio può dare alla sua anima. Rivolgendosi con forza agli empi, che odiano il giusto scagliandosi contro di lui con accanimento, allo stesso modo altri … Leggi tutto

Passatelli in brodo agli spinaci

Come fare i passatelli in brodo agli spinaci, ricetta con brodo di carne, farina, uova e parmigiano grattugiato. Ingredienti per 4 persone – Spinaci gr 300 – Farina gr 100 – Parmigiano grattato gr 100 – Burro gr 20 – 2 uova – Noce moscata – Sale e pepe – Un litro brodo di carne … Leggi tutto

Provenza: cosa vedere in 3 giorni

Cosa vedere in Provenza in 3 giorni, attrazioni e luoghi da visitare in questa regione della Francia, molto interessante dal punto di vista culturale e paesaggistico. Informazioni turistiche La Provenza è un territorio della Francia sud-orientale, corrispondente ad un’antica provincia che si estendeva dalla riva orientale del Rodano fino a Le Trayas. E’ una regione … Leggi tutto

Vol au vent al gorgonzola

Come fare i vol au vent al gorgonzola, quali ingredienti servono e modalità di preparazione della ricetta, da farcire aggiungendo philadelphia e panna. Ingredienti per 4 persone – 12 vol au vent – 150 gr di philadelphia – 80 gr di gorgonzola stagionato – 4 cucchiai di panna liquida Preparazione Accendere il forno a 200 … Leggi tutto

Feuchtwangen: cosa vedere nella città imperiale

Cosa vedere a Feuchtwangen, itinerario alla scoperta di questa cittadina, situata lungo il percorso della Via Romantica e ricca di storia, le cui origini risalgono all’ottavo secolo, quando fu fondato il monastero benedettino intorno al quale si sviluppò l’agglomerato urbano. Informazioni turistiche Dal 1200 secolo al 1376 Feuchtwangen fu libera città imperiale, successivamente passò al … Leggi tutto

Testa di agnello: come cucinarla

Come cucinare la testa di agnello, ricetta semplice in pentola, da servire a fettine condita con cipolle, capperi e sottaceti. Ingredienti per 4 persone – Testa di agnello o di vitello – 2 cipolle – 2 carote – 2 gambi di sedano – Pomodorini da brodo – Capperi – Sottaceti – Olio d’oliva – Sale … Leggi tutto

Pasta con burro fuso e parmigiano

Ricetta molto semplice e leggera per preparare un’ottima pasta con burro fuso e parmigiano, unici due ingredienti oltre alla pasta prescelta, sono consigliate le tagliatelle. Ingredienti per 4 persone – 400 g di tagliatelle – 100 g di parmigiano – 150 g di burro – sale Tempo di realizzazione 20 minuti circa Preparazione Prima di … Leggi tutto

Serengeti: cosa vedere nel parco nazionale

Cosa vedere nel parco nazionale del Serengeti, territorio, flora e fauna, quali sono i periodi migliori per andare, migrazione degli ungulati, osservazione uccelli tra paesaggi spettacolari. Serengeti Tanzania Situato nella nella Tanzania settentrionale, tra il lago Vittoria e il confine con il Kenya, il Serengeti National Park fu istituito nel 1951 e dichiarato Patrimonio dell’Umanità … Leggi tutto

Egitto: informazioni utili

Informazioni utili Egitto, comprendenti tutte le cose da sapere prima di partire per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Africa. Egitto in breve Capitale: Il Cairo Superficie in kmq: 1.001.449 Numero di abitanti: 75.497.914 (2006) Religione: musulmana (94%); minoranze copte e cattoliche Dove si trova L’Egitto confina in Africa con Libia e Sudan, … Leggi tutto

Zuppa contadina toscana

Come fare la zuppa contadina toscana, ricetta con ingredienti necessari e descrizione dettagliata del procedimento di preparazione con pane abbrustolito. Ingredienti per 4 persone – 400 gr di fagioli borlotti secchi messi in acqua e tenuti in ammollo per una notte, oppure 1 Kg. circa di fagioli freschi – 700 gr fra cavolo bianco e … Leggi tutto

Santuario Nostra Signora della Misericordia, Savona – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario Nostra Signora della Misericordia, frequentato luogo di culto situato nei dintorni di Savona, storia dell’apparizione e del Santuario, orario Messe. Informazioni turistiche A circa sette chilometri dal centro di Savona sorge il Santuario Nostra Signora della Misericordia, costruito in seguito all’apparizione della Vergine Maria al contadino Antonio Botta, il 18 marzo 1536. … Leggi tutto

Zuppa di porri alla toscana

Come fare la zuppa di porri alla toscana, pomodori maturi e olio d’oliva, ricetta semplice toscana senza patate, eseguibile anche con cipolle in alternativa come ingrediente principale, facile da cucinare. Ingredienti per 4 persone – mezzo chilo di cipolle (oppure mezzo chilo di porri) – 1 pomodoro maturo – qualche fetta di pane casalingo – … Leggi tutto

Bisceglie: cosa vedere nell’antica Vigiliae

Cosa vedere a Bisceglie, itinerario comprendente i principali monumenti storici e luoghi di interesse, tra cui Castello Svevo, Cattedrale, Chiesa di Sant’Adoeno e Museo diocesano. Informazioni turistiche Cittadina della Puglia, situata tra Trani e Molfetta lungo il litorale adriatico, Bisceglie si estende su un ripiano posto in posizione dominante su una piccola insenatura occupata dallo … Leggi tutto

Moldova: informazioni utili

Informazioni utili sulla Moldova, comprendenti caratteristiche geografiche, climatiche ed etniche della popolazione, con riferimenti alle risorse naturali e alle principali attività produttive della nazione. Informazioni utili Moldova Stato dell’Europa Orientale senza sbocco sul mare, la Repubblica di Moldova si sviluppa su un territorio che occupa il settore sudoccidentale del bassopiano Sarmatico, tra il fiume Prut, … Leggi tutto

Patate alla normanna

Come cucinare le patate alla normanna, ricetta facile che unisce sapientemente il sapore di porri e pancetta, con procedimento dettagliato di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 700 gr di patate – 2 porri – 30 gr di burro – 1 cipolla – 40 gr di pancetta in fetta unica – 4 cucchiai di panna … Leggi tutto

Matelica: cosa vedere nell’antica sede vescovile

Cosa vedere a Matelica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza Mattei, Palazzo Pretorio, Duomo, Museo Piersanti e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Fondata in età romana su una collina nella valle dell’Esino, Matelica fu sede vescovile e libero comune nel 1175. Verso la fine del quattordicesimo secolo venne … Leggi tutto

Seppie alla marinara

Come fare le seppie alla marinara, ricetta da cuocere in forno con calamari, cozze, mollica di pane, capperi e filetti di acciuga. Ingredienti per 6 persone – 800 g di seppie – 200 g di cozze intere – 300 g calamari – la mollica di 1 panino sbriciolata – 3 filetti di acciuga tritati finemente … Leggi tutto

Venezuela: informazioni utili

Informazioni utili sul Venezuela con informazioni utili riguardanti tutte le cose da sapere per viaggio o vacanza nello stato del Sud America con capitale Caracas. Venezuela in breve – Capitale: Caracas – Superficie in kmq: 912.050 – Numero di abitanti: 25.730.435 – Religione: in prevalenza cattolica Dove si trova Il Venezuela è bagnato a nord … Leggi tutto

Pollo alla maggiorana

Come fare il pollo alla maggiorana, ricetta in gratella con pochi ingredienti necessari, da preparare in poco tempo grazie a un procedimento di preparazione facile e adatto a tutti. Ingredienti per 4 persone – 1 pollo – maggiorana fresca tritata – olio extravergine d’oliva – sale – pepe Preparazione Pulire il pollo, lavarlo e asciugarlo, … Leggi tutto