Piselli in tegame con pancetta

Come cucinare i piselli in tegame con pancetta, ricetta di facile realizzazione con cipolla, aromatizzata con menta e leggermente zuccherata. Ingredienti per 4 porzioni – qualche foglia di menta – 50 gr di pancetta – olio d’oliva – un chilo e mezzo di piselli – 1 cipolla – mezzo cucchiaino di zucchero – sale e … Leggi tutto

Selva di Cadore: cosa vedere

Cosa vedere a Selva di Cadore, itinerario per visitare i maggiori luoghi d’interesse, tra cui lo scheletro dell’Uomo di Mondeval presso il Museo Vittorino. Informazioni turistiche Situata in Val Fiorentina, nell’area dominata dal sistema montuoso Pelmo-Croda da Lago, Selva di Cadore, insieme alle frazioni Pescul e Santa Fosca, è una rinomata località delle Dolomiti, frequentata … Leggi tutto

Australia: informazioni utili

Informazioni utili Australia, comprendenti tutte le cose utili da sapere prima della partenza, per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Oceania. Australia in breve Capitale: Canberra Superficie in kmq: 7.682.300 Numero di abitanti: 21.048.819 (2006) Religione: protestante, cattolica e altre religioni Dove si trova Attraversata dal tropico del Capricorno, l’Australia, isola principale dell’Oceania, … Leggi tutto

Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco

Cosa vedere a Assisi in 2 giorni, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica di San Francesco, Museo archeologico, Tempio di Minerva, Rocca Maggiore e Chiesa di San Rufino. Informazioni turistiche Situata sulle pendici occidentali del Monte Subasio in provincia di Perugia, Assisi è una città testimone … Leggi tutto

Australia: cosa vedere

Cosa vedere in Australia, itinerario dei luoghi più belli da non perdere assolutamente, comprendente le bellezze paesaggistiche scolpite in un ambiente naturale in gran parte incontaminato. Informazioni turistiche Ayers Rock è una vasta formazione rocciosa famosa per il colore rosso molto intenso che assume al tramonto, variabile in tonalità diverse a seconda dell’ora del giorno … Leggi tutto

Tindari: cosa vedere nell’antica colonia greca

Cosa vedere a Tindari, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Santuario, Villa Romana, Teatro Greco e Museo archeologico. Informazioni turistiche Una delle ultime colonie greche in Sicilia, Tindari fu fondata da Dionigi con il nome di Tyndaris nel 396 a.C. Se si guardano gli scavi archeologici dell’antica Tindari, abbiamo l’immagine … Leggi tutto

Amsterdam: cosa vedere nella capitale dei Paesi Bassi

Cosa vedere a Amsterdam in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Casa di Anna Frank, Piazza Dam e Museo Van Gogh. Informazioni turistiche Attraversata dal fiume Amstel, da cui prende il nome, Amsterdam è conosciuta anche come la Venezia del nord, per i suoi numerosi canali navigabili. A’dam … Leggi tutto

Roast beef di vitello al forno

Come cucinare il roast beef di vitello al forno, ricetta con pochi ingredienti, procedimento di preparazione facile e tempi di cottura brevi. Ingredienti per 8 persone – 800 gr filetto di vitello – sale – pepe – 1 bicchiere di vino rosso Preparazione Tagliare bene tutti i filamenti e legare il roast-beef, cospargetelo con sale … Leggi tutto

Torta di mele soffice

Come fare la torta di mele soffice, ricetta da cuocere in forno caratterizzata da fettine del frutto e mandorle tritate sopra. Ingredienti per 6 persone – 1 kg di mele di qualità non farinose – 130 g di farina bianca 00 – 215 g di zucchero – 100 g di burro – 100 g di … Leggi tutto

Tagliata di manzo alla piastra

Come fare la tagliata di manzo alla piastra, ricetta comprendente rosmarino e ginepro tra i pochi ingredienti necessari, per la quale è richiesto un rapido procedimento di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 4 fette di controfiletto di manzo da 200 gr ciascuna – 1 spicchio d’aglio – 1 rametto di rosmarino – 4 cucchiai … Leggi tutto

Viana Do Castelo: cosa vedere

Cosa vedere a Viana do Castelo, attrazioni e luoghi da visitare in questa antica cittadina del Portogallo, dove si trovano monumenti e luoghi interessanti, tra cui la Basilica Santa Luzia. Informazioni turistiche Situata vicino alla foce del fiume Lima in Portogallo, Viana Do Castelo fu un importante porto marittimo ai tempi delle maggiori scoperte. Vi … Leggi tutto

Sformato di indivia e patate

Come fare uno sformato di indivia e patate, ricetta con carote, oltre besciamella, formaggio e uova tra gli ingredienti necessari. Ingredienti per 6 persone – 600 g di indivia belga lessata – 500 g di carote lessate – 300 g di patate lessate – 1/2 litro di besciamella – 2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato … Leggi tutto

Ronciglione: cosa vedere nel borgo di origine etrusca

Cosa vedere a Ronciglione, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello, Chiesa Santa Maria della Pace, Chiesa di Sant’Eusebio e Lago di Vico. Informazioni turistiche Cittadina della provincia di Viterbo, da cui dista 22 km, collocata su uno sperone di tufo posto a strapiombo sul rio Vicano, a sud-est … Leggi tutto

Lago di Garda: itinerari culturali, escursioni

Itinerari Lago di Garda, comprendenti le principali località presenti sulle sue sponde e le isole più suggestive, con passeggiate ed escursioni da fare nel suggestivo paesaggio lacustre. Informazioni turistiche Compreso nella provincie di Trento, Verona e Brescia, il Garda è di origine glaciale e rappresenta il lago più grande d’Italia di cui il principale immissario … Leggi tutto

Panzerotti ripieni di gamberi e polpa di granchio

Come fare i panzerotti ripieni di gamberi e polpa di granchio, ricetta con funghi trifolati tra gli altri ingredienti necessari, da cuocere in forno. Ingredienti per 6 porzioni – 1 cucchiaio di funghi trifolati – 1 cipolla piccola – 1 bicchiere di latte – 1 cucchiaio di farina – 1 cucchiaio di burro – 1 … Leggi tutto

Spezzatino misto vitello maiale

Come fare lo spezzatino misto vitello maiale in terrina alla casalinga, ricetta comprensiva di lardo e pancetta tra gli ingredienti necessari, procedimento di preparazione dettagliato con cottura finale nel forno a bagnomaria. Ingredienti per 6 persone – 250 g polpa di vitello tagliata a dadini – 250 g lonza di maiale tagliata a dadi – … Leggi tutto

Zuppa di pesce toscana

Come fare la zuppa di pesce toscana, ricetta per la quale occorrono pesci e crostacei misti, odori vari, olio-extra-vergine d’oliva, peperoncino in polvere e delle fette di pane casereccio per distribuirci sopra la zuppa ben calda. Ingredienti per 4 persone – 1 kg circa di pesce e crostacei misti (palombo, seppie, canocchie, scampi, calamaretti, gamberetti, … Leggi tutto

Razza al burro nero con capperi e prezzemolo

Come fare la razza al burro nero con capperi e prezzemolo, una ricetta francese dove, a fine cottura, il pesce viene innaffiato con burro fuso molto caldo e cosparso con succo di limone. Ingredienti per 4 persone – 800 gr di polpa di razza – 1 cipolla piccola tagliata a fette sottili – mezzo bicchiere … Leggi tutto

Insalata di merluzzo con patate e salsa di capperi

Come fare insalata di merluzzo con patate, ricetta con salsa di capperi al prezzemolo con olio e tuorlo di uovo sodo. Ingredienti per 4 persone – 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 tuorlo d’uovo sodo – 400 g di filetti di merluzzo – 400 g di patate – … Leggi tutto

Schiacciata di mele senza uova

Come fare la schiacciata di mele senza uova, ricetta con pochi ingredienti necessari, comprendente procedimento di preparazione e tempo di cottura in forno. Ingredienti per 6 persone – 500 gr di mele renette – vino bianco secco – 1 limone – 500 gr di pasta da pane – 50 gr di pangrattato – 50 gr … Leggi tutto

Bruschetta alla mediterranea

Come fare la bruschetta alla mediterranea, ricetta con peperoni e pomodoro, comprendente ingredienti necessari e modalità di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 8 fette di pane casareccio – 1 spicchio d’aglio – 1 cipollotto – 100 gr di melanzane – 100 gr di peperoni – 1 pizzico d’origano – 1 pizzico di maggiorana – … Leggi tutto

Minestrone di verdure al microonde

Come fare il minestrone di verdure al microonde, ricetta con fagioli freschi, pomodori, patate, spinaci, zucchine, verza, prezzemolo e cipolla tra gli ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – 400 g di fagioli freschi da sgusciare – 150 g di patate – 300 g di pomodori maturi – 100 g di zucchine – 150 g … Leggi tutto

Torta di ricotta con pasta frolla

Come fare la torta di ricotta con pasta frolla, ricetta con crema pasticcera e frutta candita, ingredienti necessari e modalità di preparazione con indicazione del tempo di cottura in forno. Ingredienti 6 persone – gr 300 di pasta frolla – gr 250 di crema pasticcera – gr 300 di ricotta – 3 uova intere – … Leggi tutto

Tartellette salate agli asparagi

Come fare le tartellette salate agli asparagi, ricetta con pasta sfoglia da preparare in poco tempo, seguendo il facile procedimento di preparazione descritto. Ingredienti per 12 tartellette – 12 tartellette di pasta sfoglia acquistate pronte – 700 g di asparagi freschi – 60 g di burro Preparazione Mettere sulla placca del forno le tartellette vuote … Leggi tutto

Coni di salmone affumicato

Come fare i coni di salmone affumicato, ricetta senza pasta sfoglia, comprendente patate e piselli tra gli ingredienti necessari, descrizione dettagliata del procedimento di preparazione. Ingredienti per 4 persone – 200 g salmone affumicato tagliato in 8 fettine – 2 tuorli d’uovo – alcuni cucchiai olio d’oliva – 200 g patate – 50 g carote … Leggi tutto

Gran Paradiso: escursioni nel parco della Valle d’Aosta

Escursioni nel parco del Gran Paradiso, sentieri più belli, cosa vedere da Cogne, trekking anello per stare a contatto con la natura, esplorando questa rinomata area protetta della Valle d’Aosta. Escursioni nel parco del Gran Paradiso Il massiccio del Gran Paradiso è un gruppo montuoso formato dal Gran Paradiso e dalla parte orientale delle Alpi … Leggi tutto

Trieste: cosa vedere nella città del golfo

Cosa vedere a Trieste in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello di Miramare, Piazza Unità d’Italia e Cattedrale di San Giusto. Informazioni turistiche Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, si trova nella parte più interna e orientale del Golfo omonimo, sul Mar Adriatico vicino … Leggi tutto

Zuppa di pesce senza crostacei

Come fare la zuppa di pesce senza crostacei, ricetta classica della cucina francese per la quale occorrono vari tipi di pesce adatti per zuppa, tra cui nasello, scorfano e pescatrice, oltre a polpi, totani, cozze e gamberoni. Ingredienti per 6 persone – 1 kg di pesce da zuppa assortito (San Pietro, capone, scorfano, pescatrice, nasello … Leggi tutto

Gamberi al liquore

Come fare i gamberi al liquore, ricetta in padella allo sherry con cottura nel burro e con prezzemolo tritato. Ingredienti per 4 porzioni – 2 cucchiai prezzemolo tritato – 40 gr burro – 500 gr gamberetti sgusciati – 5 cucchiai sherry secco – sale Preparazione Iniziare con lo sciogliere il burro in una padella, poi … Leggi tutto

Saluzzo: cosa vedere dove nacque Silvio Pellico

Cosa vedere a Saluzzo, itinerario per visitare il luogo dove nacque Silvio Pellico, comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Casa Cavassa. Informazioni turistiche Situato tra gli sbocchi della valle del Po e della val Varaita, Saluzzo è un importante centro agricolo e artigianale. Con origini che risalgono a epoca anteriore all’undicesimo … Leggi tutto

Minestra con fagioli cannellini secchi

Come fare la minestra con fagioli cannellini secchi, ricetta a cui aggiungere, tra gli ingredienti, cavolo verza e nero con patate. Ingredienti per 6 porzioni – 1 quarto di cavolo verza – 2 mazzetti di bietola – 2 patate – 2 carote – 2 gambi di sedano – 6 fette di pane casalingo raffermo – … Leggi tutto

Zucchine cotte al limone

Come cucinare le zucchine cotte al limone da servire come contorno, ricetta da preparare in modo facile e veloce con pochi ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – 600 gr di zucchine – 1 limone – 4 cucchiai olio d’oliva – prezzemolo tritato Preparazione In una pentola grande, mettere a bollire due litri di acqua … Leggi tutto

Granseola olio e limone

Come fare la granseola olio e limone, ricetta per un piatto semplice e prelibato, da fare soprattutto nel periodo invernale, tra novembre a febbraio, quando il crostaceo, tipico della laguna veneta è migliore. Ingredienti per 4 persone – 4 granseole medie oppure 2 grandi – il succo di 1 limone – 4 cucchiai d’olio extra … Leggi tutto

Castiglione del Lago: cosa vedere

Cosa vedere a Castiglione del Lago, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo borgo sul Lago Trasimeno, tra cui Palazzo Ducale e Castello. Informazioni turistiche Posizionato sopra un verde promontorio sulle rive occidentali del lago Trasimeno, Castiglione del Lago costituisce il principale centro del comprensorio. Insediamento prima etrusco e poi romano, … Leggi tutto

Creta: informazioni utili

Informazioni utili Creta, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per viaggio o vacanza nella magnifica isola greca. Creta in breve Capitale: Heraklion Superficie in kmq: 8336 Numero di abitanti: 623.000 (primo semestre 2001) Religione: Greco-Ortodossa con minoranze musulmane e cattoliche. Dove si trova Creta è l’isola più grande della Grecia, si trova … Leggi tutto

Pasta alla siciliana

Come fare la pasta alla siciliana, ricetta comprendente pomodori, basilico, capperi e olive nere tra gli ingredienti, da preparare usando qualunque tipo di pasta. Ingredienti per 4 persone – 1 carota – un po’ di cipolla – sale – olio – aceto – olive nere – capperi – gr 400 pasta – basilico – prezzemolo … Leggi tutto

Salto Angel, Venezuela: la cascata più alta del mondo

Informazioni su Salto Angel, la cascata più alta del mondo situata in Venezuela, sull’orlo del massiccio il Rio Carrao, fino a quel punto caratterizzato da acque tranquille, dove si spezza improvvisamente, compiendo un salto di quasi un chilometro e andandosi a schiantare in fondo al canyon. Cascata più alta del mondo Il Salto di Angel, … Leggi tutto

Pasta pomodorini e peperoni

Come fare la pasta pomodorini e peperoni, ricetta con sedano e fontina, da condire con una salsa a base di olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, sale, pepe e paprika. Ingredienti per 4 persone – 400 g di spaghetti – 250 g di pomodorini datterini – 1 peperone giallo – 150 g di fontina – 4 … Leggi tutto

Vietri sul Mare: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Vietri sul Mare, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Chiesa di San Giovanni Battista e museo della ceramica. Informazioni turistiche Situato all’inizio della Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare è situata su un terrazzamento sul mare, di fronte all’ingresso settentrionale di Salerno. Grazie al clima mite e al bellissimo … Leggi tutto

Spiedini di scampi alla griglia

Come fare gli spiedini di scampi alla griglia, ricetta che ha la particolarità di tenere i crostacei immersi per un’oretta in un liquido composto da succo di limone, mezzo cucchiaio di senape e qualche goccia di salsa Worcester. Ingredienti per 4 persone – 1 kg di scampi abbastanza grossi – 70 g di burro – … Leggi tutto

Deruta: cosa vedere nella città della ceramica

Cosa vedere a Deruta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Francesco, Pinacoteca comunale e Museo della ceramica. Informazioni turistiche Centro collinare posto a sinistra del fiume Tevere in provincia di Perugia, da cui dista 19 km, Deruta è celebre fin da epoca medievale per la produzione di … Leggi tutto

Farinata lucchese

Come fare la farinata lucchese, ricetta originale con cavolo nero, pomodoro, fagioli, lardo e farina di mais, dal gusto piccante come vuole la tradizione antica di Lucca. Ingredienti per 4 persone – 300 gr di fagioli borlotti secchi messi in acqua e tenuti in ammollo per una notte, oppure 600/700 gr. di fagioli freschi – … Leggi tutto

Zucchine bollite olio e limone

Come fare le zucchine bollite olio e limone, ricetta che spiega come lessare questo questo tipo di verdura in acqua calda, prima di procedere al condimento Ingredienti per 4 porzioni – 4 cucchiai olio d’oliva – prezzemolo tritato – 600 gr di zucchine – 1 limone Preparazione Prendere una casseruola e riempirla con due litri … Leggi tutto

Tartellette alle cipolle

Come fare le tartellette alle cipolle, ricetta semplice per un gustoso antipasto da preparare velocemente in pochi semplici passi, tempo di cottura richiesto in forno. Ingredienti per 4 persone – 20 formine di pasta sfoglia – gr 400 di cipolle bianche – gr 20 di burro – gr 50 di speck – 2 cl olio … Leggi tutto

Arizona: cosa vedere nello stato del Grand Canyon

Cosa vedere in Arizona, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Grand Canyon, Monument Valley e Phoenix, capitale con museo di arte indiana e moderno auditorium. Informazioni turistiche Stato degli Usa, l’Arizona è situata a sud-ovest della nazione, gli stati confinanti sono Utah, Nevada, California, Messico e Colorado. In Arizona il clima è … Leggi tutto

Torta salata radicchio e gamberetti

Come fare una torta salata radicchio e gamberetti, ricetta con pasta brisè, panna e prezzemolo, ideale per essere servita in qualsiasi occasione. Ingredienti per 6 persone Per la pasta brisè – 300 g di farina – 2 cucchiai di vino bianco – 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva – 150 g di burro – 1 … Leggi tutto

Pomodori e olive taggiasche

Come fare pomodori e olive taggiasche, ricetta con cipolla, basilico, sale e olio d’oliva. Ingredienti per 4 porzioni – 6 cucchiai olio d’oliva – 1 cipolla tritata – 12 foglie di basilico – 4 pomodori da insalata – 20 olive verdi ripiene – sale Preparazione Lavare e asciugare i pomodori, poi tagliarli a metà seguendo … Leggi tutto

Cosce di pollo alle erbe

Come cucinare le cosce di pollo alle erbe aromatiche, ricetta che prevede l’aggiunta di pancetta e panna, da cuocere in tegame. Ingredienti per 4 persone – 4 cosce di pollo – mezzo mazzetto di erba cipollina – 1 rametto di dragoncello – 1 mazzetto di prezzemolo – 1 porro – 30 gr di pancetta – … Leggi tutto

Come cucinare l’avocado

Come cucinare l’avocado, ricetta con salsa salata a base di peperone rosso, olio e aceto, da preparare con pochi e semplici passaggi. Ingredienti per 4 porzioni – 4 cucchiai olio d’oliva – 2 cucchiai aceto forte – 2 avocado – mezzo peperone rosso – sale – pepe Preparazione Lavare la metà del peperone rosso, farla … Leggi tutto

Città di Castello: cosa vedere nell’antico centro romano

Cosa vedere a Città di Castello, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Pinacoteca comunale e Palazzo Albizzini. Informazioni turistiche Città dell’Umbria situata all’interno di una valle posta tra i colli della Val Tiberina, vicino al confine con la Toscana, Città di Castello vanta un illustre passato. Il … Leggi tutto

Patate con porri e pancetta

Come fare le patate con porri e pancetta, ricetta da cuocere in tegame che prevede l’aggiunta della panna nell’ultima fase della cottura. Ingredienti per 4 persone – 1 cipolla – 40 gr di pancetta in fetta unica – 4 cucchiai di panna – 700 gr di patate – 2 porri – 30 gr di burro … Leggi tutto

Uova in cocotte con asparagi

Come fare le uova in cocotte con asparagi, ricetta con ingredienti e istruzioni per una facile preparazione comprensiva dei tempi di cottura. Ingredienti per 4 persone – 4 uova – 4 cucchiai di latte – 8 punte di asparagi – 30 gr di burro – sale e pepe Preparazione Lavare le punte di asparagi e … Leggi tutto

Finocchi gratinati al forno

Come fare i finocchi gratinati al forno, ricetta con besciamella che richiede di farli soffriggere prima nel burro, poi di bagnarli poco alla volta con il latte e infine spolverizzarli di parmigiano reggiano grattugiato. Ingredienti per 4 persone – 750 di finocchi da 6 a 8, a seconda della grandezza – 1 bicchiere di latte … Leggi tutto

Castiglione di Garfagnana: cosa vedere

Cosa vedere a Castiglione di Garfagnana, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo antico borgo medievale, ricco di storia e situato in un territorio molto interessante dal punto di vista paesaggistico. Informazioni turistiche Situato a circa 50 km da Lucca, Castiglione Garfagnana è un borgo medievale fortificato, posto a un’altitudine di … Leggi tutto

Svezia: informazioni utili

Informazioni utili sulla Svezia, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato situato sul versante orientale della penisola scandinava. Svezia in breve Capitale: Stoccolma Superficie in kmq: 449.964 Kmq (compresi 38.459 Kmq di acque interne) Numero di abitanti: 9.118.954 (primo semestre 2007) Religione: maggioranza protestante … Leggi tutto

Haiti: cosa vedere nello stato sull’isola Hispaniola

Cosa vedere a Haiti, paese dei Caraibi che condivide l’isola di Hispaniola con la Repubblica Dominicana, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse dello stato, tra cui le migliori spiagge e la capitale Port au Prince. Informazioni turistiche Haiti è uno stato corrispondente alla parte occidentale dell’isola di Hispaniola, nelle Grandi Antille, situato ad est … Leggi tutto

Sfoglia funghi e pancetta

Come fare la sfoglia funghi e pancetta, ricetta per un antipasto facile e gustoso, da realizzare velocemente con pasta sfoglia già pronta. Ingredienti per 4 persone – 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia già pronta Per il ripieno – 16 fette di pancetta arrotolata – 4OO g di funghi porcini freschi – 1 spicchio d’aglio … Leggi tutto

Stra: cosa vedere tra ville venete

Cosa vedere a Stra, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Pisani e le Ville del Brenta situate nei dintorni. Informazioni turistiche Il nome del luogo ha origine dal latino, strata, cioè strada lastricata, infatti in epoca romana il suo territorio era attraversato dalla famosa strada militare Emilia-Altinate, che congiungeva … Leggi tutto

Goteborg: cosa vedere nella città della Svezia

Cosa vedere a Goteborg, itinerario a piedi comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, dal giro in battello al quartiere Haga, oltre eventi culturali. Informazioni turistiche Città della Svezia, Goteborg è situata sulla costa occidentale del paese presso la foce del fiume Gota, sul Mare di Kattegat. Pur essendo la seconda città della Svezia, dopo … Leggi tutto

Cortona: cosa vedere nell’antica città etrusca

Cosa vedere a Cortona, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Museo Diocesano e Basilica di Santa Margherita. Informazioni turistiche Cittadina della Toscana in provincia di Arezzo, Cortona sorge a 494 metri di altitudine su un contrafforte digradante dal Monte Sant’Egidio verso la Val di Chiana. In origine Cortona era … Leggi tutto

Golfo Orosei: cosa vedere nella magnifica insenatura

Cosa vedere nel Golfo Orosei, magnifica insenatura situata lungo la costa orientale della Sardegna che prende nome dall’omonima cittadina. Informazioni turistiche Il Golfo di Orosei, situato lungo la costa orientale della Sardegna, prende nome da Orosei, una piccola città in provincia di Nuoro poco distante dalla costa e rientrante nella valle del fiume Cedrino. Il … Leggi tutto

Pizza ai frutti di mare

Come fare la pizza ai frutti di mare, ricetta con cozze fresche e code di gambero, da realizzare utilizzando la pasta per pizza già stesa. Ingredienti per 4 persone – 300 g di cozze fresche già pulite – 100 g di code di gambero – 1 confezione di pasta per pizza già stesa – 1 … Leggi tutto

Ravioli ripieni melanzane e ricotta

Come fare i ravioli ripieni melanzane e ricotta con salsa di pomodori marinati alle erbe, ricetta per un piatto ricco di aromi e di gusto, che ricorda i sapori estivi. Ingredienti per 4 persone Per la pasta – 400 g di sfoglia di pasta fresca all’uovo Per il ripieno e la salsa – 2 melanzane … Leggi tutto

Makarska: cosa vedere nella riviera della Croazia

Cosa vedere a Makarska, migliori spiagge nella riviera della Croazia, cosa fare nell’area della Dalmazia compresa nel parco nazionale del Biokovo. Informazioni turistiche La Riviera di Makarska si trova nella Dalmazia centro-meridionale, tra Brela a nord, e Gradac a sud. La Riviera di Makarska, che prende il nome dalla città più grande di questo tratto … Leggi tutto

Olive nere infornate

Come fare le olive nere infornate, ricetta antipasto da fare in forno, procedimento di preparazione facile e veloce con ingrediente unico e sale. Ingredienti per 12 persone – 1 kg olive nere fresche – sale Preparazione Con un piccolo coltello appuntito praticare tre o quattro taglietti verticali nella polpa delle olive e metterle in un’ampia … Leggi tutto

Mozzarella, peperoni e zucchine

Come fare la mozzarella, peperoni e zucchine, ricetta per realizzare un gustoso antipasto da servire su un letto di rucola. Ingredienti per 4 persone – 2 mozzarelle fior di latte – 1 peperone rosso – 1 peperone giallo – 2 zucchine grandi – 1 mazzetto di rucola – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – … Leggi tutto

Uova sode perfette

Come fare le uova sode perfette, ricetta per cucinarle in modo semplice senza sbagliare. Ingredienti – Uova nel numero desiderato – sale – acqua di rubinetto Preparazione Tirare fuori le uova dal frigo, nel numero desiderato a seconda dei commensali, massimo due a testa. Riempire un pentolino con acqua, considerando il giusto quantitativo per sommergere … Leggi tutto

Cosa vedere in Messico in 10 giorni

Cosa vedere in Messico in 10 giorni, durante un viaggio di lavoro o una vacanza, elenco dei luoghi da scoprire con indicazione, per ciascuno di essi, dei principali monumenti e attrazioni.

Venafro: cosa vedere tra Castello Pandone e Museo archeologico

Cosa vedere a Venafro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Anfiteatro Romano, Cattedrale, Castello Pandone e Museo Nazionale. Informazioni turistiche Conosciuto anticamente col nome di Venafrum, il paese molisano si estende ai piedi del monte Santa Croce nella Valle del fiume Volturno. Nel centro abitato e nella zona circostante sono presenti … Leggi tutto

Insalata di pasta e piselli

Come fare insalata di pasta e piselli, ricetta con salsa a base di yogurt greco, olio extravergine d’oliva, pisellini e pomodori freschi. Ingredienti per 4 persone – 400 g di farfalle – 300 g di piselli surgelati – 4 pomodori perini – 1 vasetto di yogurt greco – 1 spicchio d’aglio – 5 cucchiai di … Leggi tutto

San Marino: cosa vedere nell’antica Repubblica

Cosa vedere a San Marino in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse dell’antica Repubblica, tra cui Basilica di San Marino, Monastero Santa Chiara, Palazzo Pubblico e Cisterne. Informazioni turistiche Completamente circondata dal territorio italiano, la Repubblica di San Marino si trova a circa dieci chilometri in linea … Leggi tutto

Cingoli: cosa vedere nel balcone delle Marche

Cosa vedere a Cingoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di quello che è considerato il Balcone delle Marche, tra cui il Palazzo Comunale, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Collegiata di Sant’Esuperanzio. Informazioni turistiche Cittadina delle Marche in provincia di Macerata, Cingoli sorge sulla sommità del Monte Circe, a … Leggi tutto

Formia: cosa vedere dove fu ospite Cicerone

Cosa vedere a Formia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Rubino, Chiesa di Sant’Erasmo, Torre di Mola, Cisterna Romana e Tomba di Cicerone. Informazioni turistiche Antica città situata in provincia di Latina, da cui dista 76 km, Formia fu celebre luogo di villeggiatura del patriziato romano, tra cui ospite … Leggi tutto

Crema di ricotta e uvetta

Come fare la crema di ricotta e uvetta, ricetta al rum comprendente uova e zucchero tra i pochi ingredienti necessari, con dettagliato procedimento di preparazione. Ingredienti per 8 porzioni – 60 gr di zucchero – 20 gr circa di pangrattato – 1 cucchiaio di rum – 30 gr di uvetta sultanina – 4 uova – … Leggi tutto

Cosa vedere negli Stati Uniti in 10 giorni

Cosa vedere negli Stati Uniti in 10 giorni, durante un viaggio di lavoro o una vacanza, elenco dei luoghi da scoprire con indicazione, per ciascuno di essi, dei principali monumenti e attrazioni.

San Gregorio Matese: cosa vedere nel centro di villeggiatura

Cosa vedere a San Gregorio Matese, itinerario comprendente le principali attrazioni ed escursioni da fare nel centro di villeggiatura casertano, disponibili piste da sci. Informazioni turistiche Situata a 765 metri di altitudine, San Gregorio Matese è una località turistica dell’alta provincia di Caserta, poco distante dall’omonimo lago e dal passo di Miralago. Il nome trae … Leggi tutto

Edimburgo: cosa vedere nella capitale della Scozia

Cosa vedere a Edimburgo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui castello, cattedrale, Palazzo Reale e abbazia. Informazioni turistiche Geograficamente collocata sulla riva meridionale del fiume Firth of Forth, in corrispondenza dei pendii iniziali delle colline del Pentland lungo la costa occidentale, Edimburgo è la capitale della Scozia fin dal 1437. … Leggi tutto

Grande muraglia cinese: breve descrizione

Breve descrizione della grande muraglia cinese, notizie storiche, lunghezza in km e dove si trova, caratteristiche particolari e pregi architettonici di questo eccezionale monumento, che ebbe in passato un notevole ruolo difensivo e che rappresenta oggi uno dei migliori esempi al mondo di antiche fortificazioni. Quanto è lunga la muraglia cinese in km Questo ammirevole … Leggi tutto

Sant’Agata sui Due Golfi: cosa vedere

Cosa vedere a Sant’Agata sui Due Golfi, celebre località campana in provincia di Napoli dove si trovano la Chiesa di Santa Marie delle grazie e il Monastero del deserto posto in posizione panoramica, oltre a belle spiagge. Informazioni turistiche Maggiore frazione del comune di Massa Lubrense e situata sull’estremità della penisola sorrentina di fronte all’isola … Leggi tutto

Bratislava: cosa vedere nella capitale della Slovacchia

Cosa vedere a Bratislava in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Cattedrale di San Martino, Chiesa Blu e Palazzo Primaziale. Itinerario turistico Capitale della Repubblica Slovacca e capoluogo della regione omonima, Bratislava è situata a poca distanza dai confini con Austria e Ungheria, ai piedi dei Piccoli … Leggi tutto

San Diego: cosa vedere nella città californiana

Cosa vedere a San Diego, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Balboa Park, Hotel de Coronado e Old Town. Informazioni turistiche San Diego, affacciata sull’Oceano Pacifico nella California meridionale, vicino al confine col Messico, è il capoluogo dell’omonima contea e, per numero d’abitanti, è una delle prime dieci città degli … Leggi tutto

Ascea: cosa vedere tra centro storico e dintorni

Cosa vedere a Ascea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Scavi di Velia, Palazzo Ricci e Santuario Madonna del Carmine a Catona. Informazioni turistiche Situata in posizione centrale all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ascea fu fondata intorno all’anno mille, nel periodo in cui gli abitanti … Leggi tutto

Fettuccine al triplo burro

Come fare le fettuccine al triplo burro, ricetta con panna, formaggio parmigiano grattugiato, sale e pepe. Ingredienti per 4 persone – 320 g di fettuccine all’uovo fresche – 60 g di formaggio parmigiano grattugiato – 3 cucchiai di panna liquida – 80 g di burro fuso – sale e pepe Preparazione In una pentola portare … Leggi tutto

Involtini di melanzane in padella

Come fare gli involtini di melanzane in padella, ricetta con ripieno di polpa di granchio e olive verdi con maionese. Ingredienti per 4 persone – 200 gr di polpa di granchio già cotta – 2 melanzane tonde – 2 coste di sedano – 100 gr di olive verdi snocciolate – 1 tazza di maionese – … Leggi tutto

12 mete esotiche da sogno: vacanze al caldo in inverno

Elenco delle migliori mete esotiche dove andare a trascorrere un periodo di vacanza in inverno, tutte rigorosamente caratterizzate da paesi con clima caldo. Le più belle mete esotiche Bali In quella che è considerata una delle aree più affascinanti del mondo, Bali costituisce il luogo in cui il grande rispetto per i ritmi imposti da … Leggi tutto

Emilia Romagna: gite domenicali di 1 giorno

Gite domenicali fuori porta in Emilia Romagna, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno.

Acquacotta alla maremmana

Come fare acquacotta alla maremmana, ricetta Toscana realizzabile in poco tempo, a base di pane raffermo e pomodori. Ingredienti per 6 persone – 6 fette di pane casalingo raffermo – 3 cipolle grosse – Pomodori maturi o pelati gr 400 – 6 uova – Pecorino grattato – Basilico – Foglie di sedano – Olio d’oliva … Leggi tutto

Salmo 76: completo, commento

Commento – Il testo del salmo 76 fu redatto dopo la sconfitta dell’esercito Assiro che aveva posto sotto assedio Gerusalemme, probabilmente a causa di un epidemia di colera. All’esultazione del popolo partecipa l’intera Giudea, che si era vista espugnare ben 46 città, la fede si risveglia ovunque grazie a Dio che si è manifestato, facendosi … Leggi tutto

Ispica: cosa vedere nella cittadina del ragusano

Cosa vedere a Ispica, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica Santa Maria Maggiore, Palazzo Bruno di Belmonte e area archeologica del Parco Forza. Informazioni turistiche Cittadina della Sicilia in provincia di Ragusa, Ispica si trova a pochi chilometri dal mare, su un’altura nella parte sud-orientale dell’altopiano ibleo. L’abitato, un … Leggi tutto

Torta al cioccolato con marmellata di ciliegie

Come fare la torta al cioccolato con marmellata di ciliegie, ricetta per realizzare un delizioso ripieno. Ingredienti per 4 persone – 100 g di cioccolato fondente – 70 g di zucchero – 80 g di burro – 2 uova – 20 g di farina bianca “00” Per il ripieno – 50 g di cioccolato al … Leggi tutto

Salmo 102: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 102 l’autore dice di vedere la desolazione di Sion e di essersi fatto tanti nemici a causa della sua speranza per la futura rinascita di Gerusalemme. Si trova circondato da molti che in passato erano stati suoi connazionali ma ora hanno ceduto ai vincitori, assiste impotente alle razzie che … Leggi tutto

Salmo 73: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 73, l’autore illustra le difficoltà incontrate di fronte alla constatazione che i malvagi e i prepotenti attraversino un periodo di prosperità accumulando ricchezze, mentre al giusto le cose vanno molto male. Il salmista ammette di avere invidiato costoro, per poco la sua fede non facillava nel dubbio che Dio … Leggi tutto

Salmo 147: completo, commento

Commento – Nel testo del salmo 147 l’autore esorta alla lode, affermando che è bello cantare le lodi al Signore, intendendo con questo comportamento rivolgersi a lui carichi di fede e sentirsi inclusi nella sua provvidenza e giustizia. Lodare vuol dire amare e ritornare a Lui, crescendo con la sua Parola accolta con fede e … Leggi tutto

Scicli: cosa vedere nella città della Val di Noto

Cosa vedere a Scicli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della città barocca, tra cui Grotte di Chiafura, Chiesa di San Matteo e Castello. Informazioni turistiche Città della provincia di Ragusa in Sicilia, Scicli si estende sulla fascia costiera a circa 5 km dal mare. Del suo territorio fanno parte le borgate … Leggi tutto

Salmo 135: completo, commento

Commento – Risalente all’epoca dopo l’esilio, il testo del salmo 135 sfrutta estratti da altri salmi pur mantenendo comunque una sua bellezza. Si rivolge ai pellegrini che sono presenti all’interno del santuario e inizia invitando alla lode del Signore. Prosegue con una atto di fede per unire i cuori, affermando che il nome di Dio … Leggi tutto

Ferentino: cosa vedere tra acropoli e mercato romano

Cosa vedere a Ferentino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Acropoli, Duomo, Mercato Romano e Chiesa Santa Maria Maggiore. Informazioni turistiche Andando alle Terme di Ferentino Frosinone, è molto interessante visitare anche questa cittadina antica del Lazio molto ben conservata nel suo assetto originario. Ferentino è una cittadina della provincia … Leggi tutto

Palazzolo Acreide: cosa vedere tra teatro greco e San Paolo

Cosa vedere a Palazzo Acreide, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi comuni, tra cui Teatro Greco, Chiesa San Paolo, Chiesa San Sebastiano, Chiesa dell’Annunziata e Pantalica. Informazioni turistiche Collocata in provincia di Siracusa alle pendici dei monti Iblei, Palazzolo Acreide venne ricostruita dopo il terremoto del 1693, nelle vicinanze del luogo dove sorgeva l’antica … Leggi tutto

Aquileia: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Aquileia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Basilica patriarcale, Cripta degli Affreschi, Cripta degli Scavi e museo archeologico. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, Aquileia presenta un centro abitato sviluppato intorno alla basilica patriarcale, avente un diametro di circa due chilometri. Il territorio comunale comprende i resti … Leggi tutto